MWC considera la ยซsostenibilitร ยป elemento fondamentale della propria strategia. La volontร di interagire al meglio con tutti gli Stakeholder, valorizzando, al contempo, il territorio nel quale lโazienda opera impone la scelta di adottare politiche di sostenibilitร che tengano conto degli aspetti sociali e ambientali, oltre che di quelli economici.
MWC promuove la sostenibilitร economica, ambientale e sociale degli eventi organizzati ed ospitati presso il circuito seguendo principi di buona gestione, sicurezza, integritร , inclusivitร e trasparenza.
Principi ispiratori che rendono sostenibile lโapproccio di MWC:
- massimizzazione del valore condiviso;
- utilizzo consapevole delle risorse naturali;
- prevenzione e riduzione dellโimpatto sullโambiente, attraverso lโutilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, il riciclo e la riduzione dei rifiuti e degli scarti, lโutilizzo di materiali compostabili per il food and beverage;
- valorizzazione del proprio capitale umano
- miglioramento delle performance legate alla salvaguardia della salute e della sicurezza sia degli utilizzatori degli spazi attrezzati del circuito sia del personale interno e di terze parti;
- offerta di servizi innovativi sostenibili e sempre piรน competitivi;
- qualitร del servizio e soddisfazione del cliente ad ogni livello aziendale assicurando lโaccessibilitร e la totale usabilitร di prodotti, servizi, ambienti e strutture
- catena di fornitura responsabile;
- promozione della cultura della sostenibilitร incoraggiando tutti gli stakeholder ad assumere comportamenti virtuosi;
In concreto, MWC si impegna a:
- diffondere la cultura della Sostenibilitร , della Qualitร e della Sicurezza attraverso opportune azioni informative nei confronti di tutto il personale ed accrescere il livello di consapevolezza;
- valorizzare i dipendenti e la loro crescita professionale a tutti i livelli, attraverso programmi di sensibilizzazione e formazione che puntino allo sviluppo delle competenze e alla responsabilizzazione individuale;
- pianificare e dar corso ad incontri periodici con il personale addetto per favorire la diffusione della cultura della sostenibilitร a tutti i livelli e predisporre linee di comportamento da adottare negli ambienti di lavoro di MWC;
- assicurare che tutto il personale riceva unโadeguata formazione sulle proprie mansioni e sui rischi che discendono da tali attivitร ;
- prevenire gli incidenti, gli infortuni e le malattie professionali;
- assicurare la disponibilitร e lโidoneitร delle misure e degli strumenti di protezione promuovendo lโadozione di soluzioni organizzative e procedurali che si ispirino alle best practice in materia di tutela della salute, sicurezza e ambiente;
- assicurare la cooperazione con le Autoritร pubbliche e con gli Enti di controllo;
- effettuare la manutenzione programmata degli impianti della struttura del Circuito nel rispetto delle prescrizioni in materia di salute, sicurezza e ambiente;
- qualificare i Fornitori secondo criteri oggettivi e valutarne periodicamente le prestazioni, quale elemento di garanzia verso i Clienti di un servizio efficiente ed in linea con le loro aspettative;
- coinvolgere i Fornitori nellโerogazione di servizi che garantiscano la piena soddisfazione dei Clienti ed il rispetto dei principi etici di MWC;
- costruire una catena di fornitura ยซsostenibileยป, con lโobiettivo di erogare servizi che, oltre a garantire la piena soddisfazione del Cliente, consentano di minimizzare gli impatti ambientali, sociali ed economici, attraverso lโadozione di una politica di Green Procurement che rivolge particolare attenzione ai criteri ambientali per la scelta di appaltatori, fornitori e prodotti, allโeconomia circolare, ai costi nellโintero ciclo di vita dei prodotti acquistati, allโutilizzo di mezzi e strumenti in favore di una logistica sostenibile;
- promuovere strumenti di certificazione (certificazioni rilasciate da enti accreditati e/o certificazioni di prodotto) che attestino lโinclusione di criteri di sostenibilitร nella scelta dei fornitori, degli appaltatori e dei prodotti;
- adottare soluzioni tecnologiche innovative per la comunicazione, lo sviluppo e lโerogazione dei servizi;
- individuare e promuovere iniziative solidali, volte ad accrescere il livello di sostenibilitร aziendale, attraverso il contributo derivante dalla sensibilitร di ciascuno e dellโazienda nel suo complesso. In particolare, lโazienda si adopererร
- per concretizzare iniziative a supporto della mobilitร sostenibile: sicurezza, informazione in tempo reale, sostegno al trasporto pubblico e ai sistemi di trasporto collettivi/condivisi a basso impatto ambientale (Piano Spostamenti Casa-Lavoro, Infomobility, Car sharing, etc.);
- per realizzare iniziative a sostegno dellโaccessibilitร per i disabili e gli utenti piรน deboli (Circuito accessibile, Social Mobility)
- perseguire la massima efficienza energetica degli impianti utilizzati presso le strutture di Circuito, rafforzare la prevenzione dellโinquinamento, la riduzione della produzione di rifiuti e lโefficientamento della raccolta differenziata;
- creare e tutelare lโimmagine internazionale del brand MWC e dei servizi offerti dalla Societร .
I punti fin qui elencati costituiscono in parte il quadro di riferimento da cui scaturiscono gli obiettivi ed i traguardi in materia di qualitร e sostenibilitร degli eventi.
MWC si impegna a mantenere un sistema di controllo continuo delle prestazioni del proprio Sistema di Gestione per la Qualitร e la Sostenibilitร degli Eventi, applicando gli standard di riferimento, al fine di perseguire il miglioramento continuo del proprio servizio, la soddisfazione dei propri stakeholder e lโincremento del livello di sostenibilitร degli eventi organizzati ed ospitati.
In particolare, sono stati condivisi gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nellโAgenda 2030 delle Nazioni Unite e saranno messe in atto attivitร volte alla diffusione dellโimpegno.
Rispetto ai 17 obiettivi, lโorganizzazione si impegna a contribuire al raggiungimento di alcuni in particolare: