maxresdefault.jpg

Corso/Concorso Academy:  "PILOTA AUTOMOBILISTICO"

Apertura: 31 gennaio 2025, ore 18:42
Chiusura11 aprile 2025, ore 23:59   {scadenza proroga: 04 maggio 2025, ore 23:59}

  Stato:    APERTO

-
privacy
-
comunicazioni di servizio
-

Il Motorsport internazionale comunica un nuovo corso della scuola "PILOTA AUTOMOBILISTICO" indetto proprio dall'ufficio amministrativo per 30.821 candidati, disponibile nelle date sopra elencate.

Come diventare un pilota automobilistico?: La procedura da seguire รจ, in realtร , piuttosto semplice, ma ovviamente tutto dipende dal punto di partenza. Per prima cosa รจ necessario acquisire una licenza Csai (che verrร  rilasciata dalla FIA), che viene fornita dalla. Se si รจ minorenni, e in particolare, si ha unโ€™etร  inferiore ai undici anni, il consiglio รจ quello di iniziare con i kart; gli adolescenti, poi, possono decidere se passare alle auto โ€“ dopo i tredici anni โ€“ o se proseguire con i kart. Seguendo un corso presso la Scuola Pilotaggio della sede di Fiorano (MO). Sapere come diventare pilota, insomma, รจ essenziale per sperimentare il brivido della velocitร , partendo dal presupposto che qualsiasi Automobile Club รจ legittimato a rilasciare una licenza, vale a dire una patente sportiva che equivale a unโ€™abilitazione a correre. Dopo avere frequentato un corso teorico, da svolgere nella sede dello stesso Automobile Club, necessario a far conoscere tutte le regole del mondo dello sport automobilistico, รจ necessario fornire un certificato di vaccinazione antitetanica e un certificato di idoneitร  allโ€™attivitร  agonistica. A quel punto si puรฒ cominciare a correre: a seconda della licenza che si sceglie.  Chi si interessa a come diventare pilota deve sapere che ci sono diverse licenze Csai: la K permette di correre con i kart, la Promotion รจ dedicata ai ragazzi con meno di diciotto anni che vogliono prendere parte alle gare autocross e la D viene concessa รจ chi intende partecipare agli slalom e alle gare di accelerazione. Cโ€™รจ, poi, la licenza H, che puรฒ essere concessa ai disabili in seguito al parere della Federazione Italiana Sport Automobilistico Patenti Speciali.

Diventare pilota di auto รจ il sogno di molti appassionati di velocitร . Tuttavia, per realizzarlo, รจ importante seguire alcuni passaggi chiave. Iniziamo con la giusta mentalitร : capire che le corse non si basano solo sulle capacitร  di guida รจ fondamentale. Inoltre, la ricerca di sponsor non puรฒ e non deve essere sottovalutata. I giovani piloti dovrebbero concentrarsi sulla formazione e sulla crescita personale, invece che inseguire un sogno irrealizzabile.

Pianificare la carriera da pilota รจ importante soprattutto dal punto di vista economico, dato che le corse automobilistiche sono principalmente uno sport per ricchi. รˆ necessario considerare le implicazioni commerciali a lungo termine delle opportunitร  di corsa e avere consapevolezza dei costi significativi che ne derivano. Oggi, il motorsport รจ strettamente legato al business e al marketing, piรน che alle pur importanti capacitร  atletiche. Il mito del pilota che si fa strada solo grazie alla sua bravura รจ ormai superato.

Se non si dispone del budget necessario, la cosa migliore รจ godersi gli sport motoristici come hobby. Molti piloti, infatti, non hanno lโ€™obiettivo di raggiungere le vette delle competizioni professionistiche. Vogliono solo correre per divertimento, partecipando a eventi amatoriali. Non cโ€™รจ nulla di male in questo. Ci sono molte persone che corrono come dilettanti da anni e amano questo sport per lโ€™adrenalina della competizione, il senso di soddisfazione personale, la compagnia e le amicizie sviluppate, oltre al relax che offre.

Alla fine, solo una piccola percentuale della popolazione ha le risorse e le connessioni necessarie per arrivare ai livelli piรน alti del professionismo nelle corse automobilistiche. Tuttavia, questo non dovrebbe scoraggiare gli appassionati. Anche se non si diventa piloti professionisti, la passione per le corse e il coinvolgimento nel mondo motoristico possono comunque portare tante soddisfazioni personali.


Come si diventa piloti di auto in pratica? Uno dei principali modi per approcciarsi al motorsport in modo graduale per diventare piloti di auto da corsa รจ utilizzare un simulatore di guida, come il Simra, iRacing, Assetto Corsa Competizione ecc., che replicano accuratamente le dinamiche di una vera auto da corsa. Con lโ€™aiuto di un istruttore esperto, si imparano le basi fondamentali della guida sportiva, che differisce notevolmente dalla normale guida su strada. I simulatori professionali sono dotati di hardware avanzato che include volanti con feedback di forza, pedali regolabili, sedili racing e sistemi di movimento per replicare le sensazioni realistiche della guida.

Inoltre, i simulatori offrono strumenti di telemetria che consentono di analizzare in dettaglio le performance del pilota. Questi dati sono fondamentali per identificare gli ambiti di miglioramento e sviluppare strategie di guida piรน efficaci. Grazie alla loro disponibilitร  costante, indipendentemente dalle condizioni meteo o dallโ€™orario, i simulatori permettono ai piloti di allenarsi regolarmente senza limitazioni.

Ma non solo, lโ€™eSport e il sim racing sono ottime strade per scoprire nuovi talenti: brand come Nissan e Red Bull hanno giร  iniziato a integrare il sim racing nei loro programmi di sviluppo piloti e scouting. Per cui questa puรฒ essere una strada trasversale per diventare pilota di auto, non tanto per le competenze che offre, ma soprattutto per la lente sotto cui ci mettiamo. In passato, anche campioni come Jacques Villeneuve hanno beneficiato dellโ€™utilizzo dei simulatori di guida. Villeneuve, durante la sua prima stagione in Formula 1, ha utilizzato un simulatore per imparare le piste che non conosceva. Il suo allenamento virtuale ha dato i suoi frutti: รจ riuscito a qualificarsi in pole position con un numero limitato di giri di prova.

Tuttavia, รจ importante tenere presente che i simulatori hanno alcune limitazioni. Anche se forniscono una buona esperienza visiva e uditiva, la sensazione cinestetica rimane limitata, quindi non sufficiente per diventare pilota di auto. Inoltre, guida una vettura di Formula 1 su una determinata pista non garantisce automaticamente abilitร  su altre piste o tipologie di auto. Non cโ€™รจ un transfer completo in pratica. Comโ€™รจ ovvio che sia. Pertanto, le simulazioni devono essere integrate con altre tecniche di allenamento realistiche o vere e proprie gare propedeutiche, come il kart.

Per diventare pilota di auto, ci sono alcuni requisiti fondamentali da considerare:

  • Etร : aver compiuto 18 anni per poter accedere allโ€™iter per il conseguimento della licenza di guida sportiva. Eccezion fatta per competizioni particolari a circuito chiuso riservate ai quindicenni, sedicenni e diciassettenni dopo la frequenza del corso alla scuola federale. Quindi, lโ€™etร  minima per diventare un pilota in Italia รจ 15 anni (anche coloro che non hanno una patente di guida possono richiedere una licenza), mentre lโ€™etร  massima รจ di 80 anni.
  • Patente B: รˆ necessario possedere giร  la patente di guida di categoria B1.
  • Licenza Sportiva: occorre aver seguito un corso teorico presso lโ€™Automobile Club dโ€™Italia e superare le visite mediche. Inoltre, bisogna diventare socio dellโ€™Automobile Club e pagare la tassa di licenza.

Una volta che ci si sente pronti per iniziare realmente, il passo successivo รจ ottenere la licenza sportiva di gara. Per prendere la licenza, occorre muoversi con lโ€™ACI Sport, lโ€™unico ente autorizzato al rilascio dellโ€™autorizzazione per diventare piloti di auto da corsa, รจ possibile ottenere la licenza di โ€œConduttoreโ€. Ma non basta, anche per lโ€™auto da corsa si deve avere una licenza per poterla iscrivere: si parla infatti di licenza di โ€œConcorrenteโ€. In pratica quindi, spesso e volentieri, il pilota deve avere in realtร  due licenze (se non รจ che prenda accordi con un team o scuderia giร  in possesso della licenza di conduttore).

Il procedimento per avere questa patente sportiva include un corso tecnico, con test teorico e valutazione pratica. Il test teorico copre argomenti come le omologazioni, le bandiere, le norme di sicurezza, gli ufficiali di gara ecc.. La valutazione pratica, invece, verifica lโ€™attitudine fisica di guida in sicurezza su pista.

Oltre a richiedere lโ€™iscrizione allโ€™ente regolatore, per ottenere una licenza di gara occorre presentare i seguenti documenti: codice fiscale, patente di guida, certificato medico e quietanza dei versamenti obbligatori. A tal proposito, lโ€™Automobile Club provvederร  infatti a prenotare una visita medico-sportiva presso un centro di medicina dello sport accreditato. Il costo totale per ottenere la licenza si aggira intorno ai 300 euro.

Ci sono diversi tipi di licenze da pilota dโ€™auto:

  • Licenza D: detta anche di base abilitร , consente di partecipare alle competizioni basiche, ossia slalom, cross-country, regolaritร  storiche ecc.
  • Licenza Nazionale C: detta anche velocitร /rally, consente quasi tutte le gare per i nuovi professionisti, ossia salita, autocross, rally ecc.. La licenza Nazionale C in versione Concorrente/Conduttore costa โ‚ฌ350.
  • Licenza B: utile per il campionato FIA WTCC e per piloti professionisti che guidano vetture con rapporto peso/potenza tra il chilogrammo e i due chilogrammi per cavallo vapore britannico (1kg/hp < rapporto peso/potenza < 2 kg/hp). La licenza Internazionale B in versione Concorrente/Conduttore costa โ‚ฌ520.
  • Licenza A: per piloti professionisti che guidano vetture con rapporto peso/potenza minore al chilogrammo per cavallo vapore britannico (<1kg/hp). La licenza Internazionale A in versione Concorrente/Conduttore costa โ‚ฌ750 e consente di arrivare fino alla Formula Uno.
  • Navigatore Regolaritร : per fare da navigatore o โ€œsecondo pilotaโ€.

Chiaramente ogni categoria presenta regole specifiche, ad esempio oggi รจ possibile diventare giovani piloti a 15 anni senza patente e disputare cosรฌ gare in circuito chiuso con vetture limitate: รจ sufficiente frequentare il corso della Scuola Federale ACI Sport e avere un track record positivo in manifestazioni pregresse (come nei kart). Per arrivare a correre a livelli internazionali il professionista deve fare domanda di โ€œInternazionalizzazioneโ€ della sua licenza. Lโ€™internazionalizzazione รจ richiedibile ad ACI Sport dopo diversi anni di risultati certificati e performance sopra la media.

In Italia, ci sono anche competizioni comunque di ottimo livello ma che richiedono licenze minimali a costi contenuti, pensiamo al Time Attack, la cui iscrizione รจ di โ‚ฌ400 in media.
รˆ importante notare che la licenza da pilota scade quando il pilota compie 80 anni, a prescindere dallo stato psico-fisico.


Il sistema degli sponsor รจ da sempre il motore che alimenta il mondo delle corse. Dai livelli amatoriali fino alle competizioni top level. Quindi conoscerlo a fondo รจ obbligatorio per diventare pilota di auto.
Per arrivare a correre con auto sportive elaborate, oltre alla passione per la velocitร  e lโ€™adrenalina, il talento alla guida รจ fondamentale. Quando si inizia a correre con vetture piรน piccole, distinguersi per abilitร  e velocitร  diventa cruciale. Se un pilota รจ veloce, รจ probabile che gli sponsor siano interessati a finanziare la sua attivitร  agonistica. Soprattutto se รจ anche un โ€œpersonaggioโ€, un pilota riconoscibile e riconosciuto.

Gli sponsor, anche non appartenenti al settore automobilistico sportivo, cercano di pubblicizzare il loro brand, la loro attivitร  e i prodotti/servizi che offrono. Un modo efficace per farlo รจ attraverso le gare, le competizioni, anche quelle minori, attirano migliaia di spettatori, e un pilota bravo cattura lโ€™attenzione del pubblico. Di conseguenza, il marchio dello sponsor viene esposto a una vasta platea.

Lโ€™atteggiamento del pilota (e del team), perรฒ, deve comunque essere proattivo: il pilota stesso deve concentrarsi nellโ€™incontrare le persone giuste. In ogni azienda sponsor di successo, cโ€™รจ almeno una persona chiave che puรฒ vedere i benefici dellโ€™operazione e aiutare a portare avanti lโ€™affare. Bisogna trovare quella persona. Spesso รจ il titolare o il marketing manager.

Il nome dello sponsor sulla vettura รจ solo la punta dellโ€™iceberg. Ciรฒ che rende veramente efficace la sponsorizzazione รจ lโ€™intrattenimento aziendale in pista, le partnership commerciali con co-sponsor, le pubbliche relazioni e lโ€™esposizione mediatica. La sponsorizzazione deve essere un programma di marketing globale, legato al tema di unโ€™auto da corsa con il logo dellโ€™azienda. Serve a vendere prodotti o servizi e a costruire lโ€™immagine aziendale. Salendo di livello, questโ€™attivitร  viene svolta principalmente dallโ€™agente o dallโ€™agenzia di marketing delegata dal pilota o dal suo team/scuderia. Su ogni candidato, tramite Wallet Le verrร  addebitato 30โ‚ฌ per ogni test che si svolgerร  ed altri 44โ‚ฌ per ogni sessione in pista. Questo aiuta gli Sponsor ma gli stessi verrano debitamente restituiti insieme alla cifra iniziale dopo 2 giorni dal test e/o sessione in pista. Quindi chiediamo di controllare periodicamente i fondi sul conto corrente per non restare scoperto.

Diventare un pilota di auto รจ difficile anche perchรฉ serve un fisico adatto.

Innanzitutto idratazione e riposo, quindi bere molta acqua e dormire bene prima delle giornate in pista sono cruciali per mantenere la concentrazione e la sicurezza. Inoltre, mantenere la consapevolezza di ciรฒ che accade intorno a sรฉ in pista รจ fondamentale. Non seguire solo lโ€™auto davanti, ma mantenere il proprio ritmo e restare vigili. Pertanto occorre controllo, soprattutto a livello cerebrale.


Lโ€™esercizio del cross crawl aiuta a migliorare la comunicazione tra gli emisferi del cervello e il corpo. Si esegue alzando alternativamente una gamba e toccando il ginocchio con la mano opposta, in una sorta di marcia sul posto. Eseguendo questo movimento lentamente si migliora lโ€™equilibrio, mentre aumentando la velocitร  si ottiene un ottimo riscaldamento. Fare il cross crawl per 30 secondi o due minuti ogni mattina, la sera e prima di salire in macchina aiuta a migliorare la coordinazione e lโ€™integrazione cerebrale. Questo esercizio migliora lโ€™integrazione visiva. Con il braccio teso davanti a te e il pollice alzato, traccia un otto rovesciato (8 pigro) con il pollice, facendo seguire agli occhi il movimento. Questo esercizio migliora la connessione tra gli occhi e il cervello, garantendo una visione completa e accurata, essenziale per evitare errori durante la gara. Eseguire lโ€™esercizio per 20-30 secondi con ciascuna mano e poi con entrambe le mani due volte al giorno, specialmente prima di salire in macchina, migliora la consapevolezza visiva e la reattivitร . Il โ€œcentrarsiโ€ migliora lโ€™equilibrio e riduce lo stress. Consiste nel premere leggermente la punta della lingua contro il palato, appena dietro i denti superiori, e focalizzare lโ€™energia su un punto sotto lโ€™ombelico. Questa tecnica, derivata dalle arti marziali, aiuta a rimanere calmi e concentrati, soprattutto durante le fasi critiche della gara. Praticare il centrarsi regolarmente, specialmente prima di lasciare il pit lane, migliora la sensibilitร  alle sensazioni della vettura e le decisioni durante la guida.


Chiaramente, il benessere psico-fisico deriva anche da un buon condizionamento e allenamento: in questo senso, lโ€™allenamento ibrido รจ il piรน consigliato per chi vuole diventare pilota. Combinare diverse discipline parametrando gli esercizi piรน utili a ciรฒ che serve in pista รจ la chiave. I muscoli del collo, delle braccia e delle gambe devono essere allenati per resistere alle forze G durante le curve e le accelerazioni. Anche la resistenza cardiovascolare รจ importante per sopportare gare lunghe e impegnative. Per cui corsa, ciclismo, allenamento contro resistenze, a corpo libero ecc. sono ideali per un programma di condizionamento del fisico di un pilota.

-

Il Motorsport, in collaborazione con la FIA hanno realizzato tale corso per far nascere i ragazzi e le ragazze nel mondo sportivo. Per partecipare al corso necessita della documentazione valida attestante la propria identitร . Il costo totale ammonta alla cifra di 381,74โ‚ฌ; nella somma richiesta รจ compresa i costi d'iscrizione (9,99โ‚ฌ), costi di segreteria (79,12โ‚ฌ), costi di assicurazione (200,00โ‚ฌ), costi di lezione teorica (19,00โ‚ฌ), costi di lezione pratica (27,00โ‚ฌ), costo per sostenere la prova di preselezione di cultura generale in modalitร  online (11,00โ‚ฌ) e le tasse italiane (35,63โ‚ฌ). Il pagamento dovrร  essere effettuato dopo la compilazione del modulo d'iscrizione ma subito prima di mandare i documenti via email. Se l'aspirante รจ autorizzato con il pagamento Wallet, non necessita di effettuare in prima linea il pagamento quindi i documenti via email potranno essere inviati giร  da subito. Qualora il candidato non potrร  partecipare al corso, per motivi personali, per motivi di malattia o non sarร  idoneo alla prova di preselezione, la tale somma sarร  debitamente restituita con lo stesso metodo di pagamento, seguendo le condizioni di legge italiana; (la cifra verrร  comunque rimborsata, a prescindere dallo stato del candidato). 

Il corso da pilota automobilistico inizierร  il giorno Lunedรฌ 12 gennaio 2026, ore 8.15 presso l'Autodromo Nazionale dell'Umbria Mario Umberto Borzacchini - non รจ previsto il servizio di trasporto con autista privato.

---------

I requisiti per la compilazione del Modulo verranno richiesti i seguenti dati:
(*campo obbligatorio)

  • Nome*
  • Cognome*
  • Data di nascita*
  • Localitร  di nascita*
  • Indirizzo Email*
  • Indirizzo EmailPec
  • Numero di Telefono e/o Fax
  • Numero di Cellulare*
  • Indirizzo di Residenza / Nr. civico*
  • Localitร  di Residenza / codice di avviamento postale*
  • Provincia di Residenza / Regione di Residenza / Stato di Residenza*
  • Codice Fiscale {fronte e retro} (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Carta di Identitร  {fronte e retro} (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Patente di Guida B, C, D, T, F {fronte e retro} (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Diploma di scuola media o superiore e/o certificato sostitutivo {fronte e retro} (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Curriculum {fronte e retro} (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Foto personale (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Estratto contributivo INPS (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Scheda professionale/Percorso del lavoratore (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • Ricevuta del bonifico effettuato (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)*
  • altri titoli in possesso (INVIARE VIA EMAIL e/o PEC)


P.S.  per gli autorizzati al Wallet, non necessita di inviare, via email, la ricevuta del bonifico perchรฉ lo stesso non dovrร  essere effettuato.

email:  [email protected]

   

 --> fare uno screenshot a questa pagina

INTESTATARIO:  Marco Scarpiello
IBAN:  LT243250008745357744
IMPORTO:  381,74 โ‚ฌ   (Iva 22% giร  inclusa)
CAUSALE:  corso da pilota automobilistico 2026

Se si ha l'autorizzazione per il pagamento Wallet, non necessita di effettuare il bonifico bancario.


-
Nr. domande presentate:   209.444.090
 / 30.821
-



                PRESENTA LA DOMANDA